Protocollo di sicurezza anti contagio riflessi sul datore di lavoro
A seguito della recente normativa in tema di Covid-19, si va sostenendo presso gli operatori del diritto l’ipotesi che l’infezione da Coronavirus contratta presso le sedi aziendali comporti conseguenze anche penali, oltre che amministrativo/pecuniarie, per il datore di lavoro e per la società.
L’Inail infatti qualifica l’eventuale contagio come infortunio sul lavoro.
Si raccomanda quindi all’attenzione dell’Azienda di seguire scrupolosamente le procedure emanate come precedentemente comunicato, e in sintesi:
- gli obblighi di informazione e formazione,
- l’attività di prevenzione, che spazia dalla misurazione della temperatura corporea agli accessi aziendali fino al mantenimento del distanziamento sociale sui luoghi di lavoro, anche attraverso interventi organizzativo gestionali sull’orario o sui turni di lavoro, alla messa a disposizione dei lavoratori, dei dispositivi di protezione individuale, quali mascherine, guanti, gel igienizzanti ecc;
- la sorveglianza circa la loro effettiva adozione da parte dei lavoratori.